AvANa da 20 anni cerca e pratica percorsi consapevoli riguardo le tecnologie. AvANa sta per Avvisi Ai Naviganti...
avvisiamo che c'e' un modo per usare la tecnologia consapevolmente, e insegnamo come.
avvisiamo che la tecnologia aiuta e prefigura condivisione (non solo di sapere), e spingiamo per condividere cio' che sappiamo e perche' altri facciano altrettanto.
avvisiamo che esiste il software libero, e lo diffondiamo.
avvisiamo che la tecnologia porta con se' controllo, e insegnamo come evitarlo.
avvisiamo che la tecnologia offre opportunita' di liberazione, e cerchiamo gli strumenti e le forme comunicative adatte.
avvisiamo che la tecnologia e' anche terreno di conflitto, cerchiamo di individuarlo e di attrezzarci per non farci sorprendere.
avvisiamo che...
Questo era il 1994.
Nel 2012:
«Av.A.Na - Avvisi Ai Naviganti non è un progetto o un insieme di progetti, piuttosto un processo collettivo di autoapprendimento. È la startup della conoscenza. È la pastella delle idee. Ha un approccio e promuove un utilizzo critico e consapevole dell'informatica e delle tecnologie.
AvANa non fa corsi e non insegna nulla, piuttosto è lo spazio e il tempo nel quale scambiare saperi e conoscenze, ricercando il piacere dell'orizzontalità. (luglio 2012)».
1990 dicembre Nasce “Hacker Art BBS”, banca dati telematica artistica autogestita.
Durante INK 3D a Bologna, nell'Isola nel Cantiere viene presentate la Rete Telematica Alternativa - CyberNET.
La rete ha una struttura aperta e non gerarchica.
Al momento della presentazione collega Milano, Roma, Livorno, Bologna, Trento, Firenze, Padova.
La rete si appoggia alla struttura di FidoNet
1991 luglio All’interno del Festival di Santarcangelo dei Teatri il gruppo Shake - Decoder organizza la rassegna “Tutta la tecnologia al popolo & seminari inter/attivi”.
Il seminario internazionale “Inter-azione” vuole affrontare il tema dell’interattività nei media, la necessità di una comunicazione orizzontale e per realizzare ciò la creazione di laboratori per l’alfabetizzazione e diffusione di tecnologie informatiche e telematiche a basso costo.
Iniziativa Cyberpunk organizzata all'Università di Tor Vergata con la partecipazione di Bifo, Gomma, Raf Valvola, Tommaso Tozzi, Massimo Contrasto, Primo Moroni e altri.
Diventa un momento di incontro e conoscenza del nucleo fondativo di AvANa
Presentaziondi T.A.Z. (Hackim Bey) e Giro di vite contro gli hacker (Bruce Sterling).
Interventi di Primo Moroni, Gomma, Raf Valvola.
Installazioni e Rave.
E' l'iniziativa che cementa l'incontro tra coloro che costituiranno le varie anime di AvANa.
Un “giro di vite” si scatena nel maggio
1994 contro le BBS italiane, ricordato con il nome Italian Crackdown.
Nel libro Italian Crackdown Carlo Gubitosa ripercorre gli avvenimenti che hanno portato al primo e maggior collasso della telematica
amatoriale italiana, iniziato come un’indagine sulla pirateria informatica partita dalle Procure di Pesaro e Torino.
Il giorno 11 maggio 1994 diverse BBS della rete FidoNet divengono oggetto di sequestro da parte della Finanza con l’accusa di “associazione a delinquere, contrabbando, illecita duplicazione di software, frode informatica, alterazione di sistemi informatici o/e telematici”.
Vengono sequestrate decine di computer che contengono programmi liberamente distribuibili e incriminati numerosi operatori di sistema (sysop) sulla base del semplice sospetto, ignorando completamente cosa avvenga in realtà sulle reti di telematica amatoriale.
Gran parte del materiale sequestrato giace per lunghi anni nel magazzino della guardia di finanza senza mai essere esaminato (Gubitosa, 1999, p. 41).
La miscela di Prato Rosso (gruppo di ricerca universitario), persone del Forte prenestino con attitudine CyberPunk, persone provenienti dalla Pantera e in generale varie persone che per tutto l'anno si erano incontrati a via della Guglia (dietro il parlamento) diedero vita al nucleo di Avvisi Ai Naviganti
Cattiv/azione: vale molto di più di diecimilalire
Vale una comunic/azione del nodo cybernet di Roma.
A settembre viene aperta la BBS.
Il numero di telefono da chiamare tramite il modem è il 2574110 (il prefisso di Roma, 06, non era ancora necessario)
Alcune aree messaggi o file della BBS venivano sincronizzate, una volta al giorno, tra tutte le BBS della rete CyberNet.
L'area messaggi news dai Centri Sociali veniva inoltre sincronizzata anche con le BBS della rete ECN.
A dicembre viene organizzata al CSOA Forte Prenestino "PsycoSurf & MediaTrips". La due giorni è principalmente l'occasione per presentare la nascita del gruppo Avana (Avvisi Ai Naviganti) e di Avana BBS. Tra quelle che saranno le future attività del gruppo Avana figurano: corsi di alfabetizzazione (internet, videoscrittura, sistemi free, ecc.); impegno in democrazia elettronica (rete civica romana); installazione multimediali; riflessione su "reddito di cittadinanza" e "impresa politica".
Il venerdì presentazioni di: VideoZine Decoder n.1 e 2, Telefascismo di
Nando Vitale, con Bifo, F. Giovannini, A. Colombo, H. Velena, G.
Borrelli, Luther Blisset. Concerti dei Gronge e Frame:Experience.
Il sabato presentazioni di: film Tetzuo e Tetzuo2, No-Copyright di Raf
Valvola con: Gomma, B. Vecchi, G. Agamben, G. De Petra, L. Nobile,
O.L.S. & the Crew. Concerto: Maximum Media Lab. Rave.
Tutti i giorni: Realtà virtuale a basso costo, brain machine, video,
smart bar. Inoltre: Sciatto produzie, affresco dal vivo del Prof. Bad
Trip, Ipermedia "Per Terra".
(da: http://www.hackerart.org/storia/hacktivism/note_3.htm)
DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE
NELLO SCENARIO DI FINE MILLENNIO
Iniziativa nazionale in difesa della telematica amatoriale
organizzato dal gruppo Strano Network il 19 febbraio 1995
al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato
1 Cattiva Azione
Avvisi Ai Naviganti, Internet Alfabet. Un progetto di formazione autogestita sull'uso e sulle opportunità della rete.
Due giorni di IperNavigazione Psichica.
1 ANNO DI TELEMATICA SOVVERSIVA
Risveglio, autoinchiesta, MOV - Minimo Obiettivo Vitale, Comunanza, Politica
Livello Zero, la tua prima volta. Corso base sull'uso del computer e del sistema operativo.
Primavera'96 nasce trasferendo su Internet i contenuti della rete ECN da una collaborazione traI gruppi e i collettivi ecn di Milano, Brescia e Bologna, Infodiret(t)e di Padova, .Zip e Zero! di Torino, e dei progetti "fratelli" di Strano Network di Firenze, Tactical Media Crew di Roma + individualita' sparse.
Dal luglio 1996, il manifesto e la sua libreria internazionale stanno sistematicamente boicottando i corsi di formazione Internet di Avana BBS.
L'associazione culturale Matrix diretta emanazione di AvANa organizza tre incontri presso la Biblioteca Comunale Pennazzato.
28 Aprile - Internet tra tecnologia e linguaggio. Le conseguenze della diffusione di Internet nell'immaginario collettivo // con Giulio De Petra, Marco Isopi, Franco "Bifo" Berardi
5 Maggio - La democrazia elettronica. Le reti civiche come momento di autogoverno del territorio // con i sysop delle BBS di RomaNet
12 maggio - Il testo multimediale dalla professione alla formazione // con Morena Terrasco e Stefano Penge di Educo
Attraverso l'associazione culturale Matrix, AvANa organizza laboratori al liceo classico Kant e alla scuola media Dignano D'Istria e una serie di incontri sulle tematiche del digitale presso la biblioteca Penazzato dove è allestita una mostra di videogames anni '80.
Tag dei temi affrontati: mud, cyberpunk, horror, democrazia elettronica, infografica, simcity, culture giovanili, ipertesto, sysop, telelavoro, pubblicità...
Per la prima volta Stallman parla del software libero a Roma. Ospite di AvANa a Forte Prenestino
Durante la giornata ci sarà anche la presentazione di Hackers di Steven Levy (edizioni Shake Edizioni Underground)
E' il primo hackmeeting!!
L'ultima parola detta è stata: "ancora". L'anno prossimo, se ci saranno le forze (è un invito a partecipare!) si continuerà quello che non si è finito quest'anno. Questo sito riporterà via via gli ultimi aggiornamenti e le novità per l'appuntamento ormai passato e per il prossimo.Visitate le Last News e la WebZine con le interviste a quanti si sono visti nei mitici tre giorni del 5-6-7 giugno. per chi vuole ricordare, sono ancora in linea il programma, le FAQ e il proclama di apertura di Hack-It 98. La discussione si sposta sulla mailing list hackmeeting@kyuzz.org.
Il CSOA forte prenestino viene cablato quasi per intero da AvANa.
Internet viene in questo modo reso disponibile in quasi tutti gli spazi del centro sociale.
Nell'immagine si può vedere lo schema del cablaggio
Il terzo hackmeeting italiano si svolge a Forte Prenestino e AvANa è tra i principali organizzatori.
Un hackmeeting non puo' essere definito in un modo solo. E' un open air festival, un meeting, un hacking party, un momento di riflessione, un'occasione di apprendimento collettivo, un atto di ribellione, uno scambio di idee, esperienze, sogni, utopie, amore. Se c'e' una dimensione che caratterizza in modo particolare HackIt00, tale dimensione e' la volonta' di vivere questi tre giorni (ma possibilmente anche molti altri) autogestendoli in base ai propri bisogni. Hackit00 e' un evento AUTOGESTITO: non ci sono "organizzatori" e "fruitori", ma solo "partecipanti".
Per la seconda volta Don Fortunato di Noto (dell'Associazione Telefono Arcobaleno) e Mariella Gramaglia (vice Direttore
del Comune di Roma e responsabile della rete civica) si autointrappolano nella rete, censurando un testo gia' pubblicato
ed in circolazione in tutte le librerie.
Nel luglio del '98, su segnalazione dello zelante sacerdote (noto ad Avola per aver organizzato roghi di libri, amuleti
e bambole, e per le sue campagne stampa contro giocattoli giapponesi come il Tamagochi e la bambola Sailor Moon), la
dott.sa Gramaglia oscurava l'intero server della Rete Civica Romana: la causa fu un collegamento da una pagina del Foro
Romano Digitale ad un articolo ("La loggia nera") di una rivista reperibile in ogni libreria.
Questa volta le ire di Don Di Noto si sono scagliate sul libro "Lasciate che i bimbi" edito da Castelvecchi nel 1997 e
regolarmente distribuito nel circuito librario prima di essere riprodotto sul sito da noi curato. L'autore è Luther
Blissett, più famoso nel mondo della cultura per il più recente successo editoriale del libro Q (Einaudi) per cui ha
ricevuto la candidatura al premio Strega.
"Lasciate che i bimbi" è una controinchiesta su pedofilia e satanismo che già nel 1997 cercava di fare un po' di
chiarezza nell'isterismo mediale dilagante ed individuava il rischio di un nuovo livello di limitazione delle libertà
civili.
Nel testo non è presente nessuna minima esaltazione di qualsiasi forma di violenza a danno di minori come degli adulti
ma, trattandosi di un inchiesta seria, il volume contiene molte citazioni tratte da studi clinici che prendono in
considerazione esperienze sessuali fra adulti e minori. In particolare le citazioni segnalate da Don Fortunato Di Noto
sono estratte dal volume di psicologia "Child and Sex" edito dalla Little Brown & Company casa editrice che fa capo al
gruppo multinazionale Time Warner.
L'hackmeeting 2001 tenutosi in quel di catania, il 22-23-24 giungo, presso il csa Auro e il Freaknet Medialab e' finito.
Un hackmeeting in cui l'elemento piu' forte non e' stata la tecnica ne' la politica, egualmente miscelate, ma la comunita' e il consolidamento di relazioni che di mese in mese, di evento in evento,di iniziativa in iniziativa diventano piu' belle e dense.
Un ringraziamento a tutt*, e un appuntamento per l'anno prossimo, a tutte i momenti informali e formali che questa comunita' sapra' produrre e soprattutto a BOLOGNA per l'hm2002.
E' l'Hackmeeting che precede il G8 di Genova.
L'attitudine alla condivisione dei saperi, alla cooperazione, la voglia di "metterci le mani dentro", prendono vita e concretezza in questa serie di incontri e seminari che avranno luogo al C.S.O.A. Forte Prenestino di giovedi' e al C.S.O.A. La Torre di mercoledi'.
I seminari sono organizzati in cicli di incontri, accorpati per argomenti. Durante tutto l'anno verranno organizzate, in varie realta' del territorio romano, tavole rotonde, seminari, presentazioni, laboratori.
La partecipazione al Jet-net e' libera e non e' necessario iscriversi prima dell'inzio dei cicli. E' possibile (e ve lo suggeriamo) portarsi il computer durante gli incontri.
Argomenti:
* installazione linux
* linux base
* informatica di base
* hardware
* win Vs Linux
* servizi di rete
* html
* php
* grafica
* progetto autistici/inventati
* accessibilità dei contenuti web
* hacktivism
* Krittografia, privacy e autodifesa digitale
* ecologia digitale
Per conoscere un po' di più la storia di AvANa.net dalla voce di alcuni protagonisti puoi ascoltare la registrazione di un'intervista del luglio 2002 a Radio Onda Rossa...
Il tour di Autistici/Inventati sbarca di nuovo a Roma.
4 giorni in 4 centri sociali: Auro e Marco, La Torre, Forte Prenestino, Strike.
Al Forte Prenestino AvANa tiene il workshop "Ecologia Digitale".
Uso consapevole della rete, utilizzo banda, riutilizzo delle
risorse, quali formati per quali documenti, quali programmi
per quali esigenze, esperienza del forte prenestino
uso consapevole risorse autistici
AvANa tiene un workshoo su ECOLOGIA DIGITALE
per un approccio critico e consapevole all'uso degli strumenti informatici.
Come scegliere i formati piu' appropriati da utilizzare, come utilizzare correttamente caselle di posta, mailing list e affini.
Graffio è ospite della trasmissione ForteDb che andava in onda tutti i martedì su Radio Popolare Roma.
Racconta la storia di AvANa, soggettiva e parziale, molte di più sarebbe le cose da raccontare… in 15 minuti un breve racconto!
Questa iniziativa di benefit per Autistici/Inventati vede una consistente partecipazione di molti dei soggetti che andranno a breve a formare la terza incarnazione di AvANa.
ecco il manifesto:
Una due giorni di sensibilizzazione, controinformazione, dibattito e musica per sostenere Autistici/Inventati e supportare un’idea diversa – autonoma e indipendente – di usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Venerdì 9 marzo, dalle 22.30 in poi – “Nuova tecnologia… vecchia scuola: la solita musica”, ovvero come continuare a fare musica con il tuo PC anche quando Ableton non sarà più né di moda, né supportato. Si parla di linguaggi di programmazione visuali per la creazione audio/video, di reti e protocolli di comunicazione musicale, di strumenti liberi e di dominio pubblico.
A seguire: Gabbroral Complex liveset + DBVRST djset
Sabato 10 marzo, dalle 18.00 in poi – “Repressione, difesa della libertà e dei diritti in rete”, ovvero due chiacchere su A/I e mondi vicini/lontani: la censura in Italia e nel mondo, gli strumenti legali, la repressione istituzionale, e due chiacchiere sul progetto A/I , a dieci anni dalla nascita.
A seguire:Livore + Ludd rising + Congegno + Cattivo Sangue live; in chiusura Take It Easy punk set
L'hackmeeting dell'Aquila vede una consistente partecipazione di molti dei soggetti che andranno poi a formare la terza incarnazione di avana.
Incontro con fritto su informazione, repressione, paranoia e resistenza.
Questo workshop inaugura un lungo ciclo di incontri di sensibilizzazione, approfondimento e/o confronto in giro per l'italia e non solo.
Verrà utilizzata e distribuita come supporto al workshop una bozza di quello che diventerà poi l'opuscolo "Crypt'r'Die"
A cosenza, per la 16esima edizione dell'hackmeeting, avana presenta il suo opuscolo crypt'r'die, frutto di un anno di ricerca sullo stato dell'arte dell'investigazione a mezzo digitale.
In occasione della seconda giornata mondiale della riduzione del fegato,
alcun* nerd* della capitale in ordine sparso presentano:
Fritto libera tutt*!
Se non critti siamo fritt*!
Iniziativa a sottoscrizione libera per Fagiolino!
G8 Genova 2001 non è finita!
Solo il fritto appaga!
Alle 16:
Presentazione dell'opuscolo Crypt'R'Die!
Come utilizzare il computer in maniera sicura. Pochi semplici passi per
proteggere le proprie informazioni su internet da occhi indiscreti!
Lesse di nessuno! Bolliti di niente!
Dalle 17 in poi:
TUTTIFRUTTI APOCALYPSE DJ Set.
Lubna Barracuda & Murder Farts!
Rock&roll - Punk - Garage - Psycho!
Bello come un carcere che frigge!
Dalle 18 in poi:
Il grande fritto liberatorio!
Noi ci mettiamo olio, pastella e vino. Tu porta tutto quello che non hai
mai osato friggere (verdure, animali, oggetti, schede elettorali,
suocere...) e quello che ti serve per mangiare (piatti, bicchieri,
posate e badanti... che non siano usa e getta!).
Vota pastella!
È un iniziativa interamente autogestita! Se puoi, vieni anche tu a darci
una mano prima, porta bottigliette di acqua congelata per tenere il vino
fresco e roba da friggere. Diffondi il fritto e difendilo!
Il fritto non delega!
https://ortoinsorto.noblogs.org
https://avana.forteprenestino.net
https://www.inventati.org/rete_evasioni
Perché Genova non la dimentichiamo:
https://www.10x100.it/
Per consultare l'opuscolo:
https://we.riseup.net/avana/opuscolo
E daje de propaganda:
https://ia601808.us.archive.org/19/items/Freepto130623/freepto_130623.ogg
https://we.riseup.net/assets/144014/orto%20print.jpg
Presentiamo crypt'r'die al campeggio no tav.
Agire comunicando, dal basso, nella crisi – Due giorni di incontri, workshop e discussione al campeggio no tav di Venaus
Nuova versione di freepto.
/