1.1 Grafica per Internet e grafica editoriale
1.2 Introduzione a Gimp v.1.2
Approfondimento
I colori esadecimali
Win vs Linux

 

Il mondo esadecimale

Generalmente i colori, all'interno del codice HTML, sono indicati con numeri esadecimali.
I numeri esadecimali sono numeri in base 16 e più precisamente sono:
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F, dove zero è pari a 0 e F è paria a 15.

La base esadecimale è usata nella maggior parte dei programmi di grafica per identificare inequivocabilmente un colore ben specifico.

Il numero esadecimale con valore più alto è FF che equivale al valore decimale 255.
Per quanto riguarda il linguaggio HTML i colori sono indicati con un codice a 6 caratteri preceduto dal simbolo # che indica appunto un colore.

Prendiamo in esame il colore bianco, in base esadecimale è indicato come #FFFFFF è composto da:

FF = 255 Rosso
FF = 255 Verde
FF = 255 Blu

255 parti di rosso, 255 parti di verde e 255 parti blu.

Nonostante il numero massimo di colori ottenibile è pari a 16.777.216 (256*256*256) possiamo usare solo 216 colori che vengono indicati come i colori sicuri ossia colori che verranno visualizzati allo stesso modo da tutti i browser disponibili.

Per convertire i valori RGB in codice esadecimale ci serve solo una calcolatrice che possa eseguire i calcoli nel campo esadecimale, va benissimo una calcolatrice in visualizzazione scientifica.

Per comodità prendiamo in esame il colore bianco che ha un valore di RGB uguale per tutti e tre i componenti ossia 256, moltiplichiamo 256*256*256 otteniamo il valore di 16.777.216 al quale sottraiamo 1 perché il primo colore risulta nullo.
Convertendo 16.777.215 da numero decimale in numero esadecimale otteniamo il valore FFFFFF che indica, appunto, il colore bianco.
Nel codice HTML possiamo indicare i colori con il loro nome anziché col codice esadecimale.
Di seguito riportiamo alcuni esempi di nomi di colori con il codice esadecimale corrispondente.

White #FFFFFF  
Black #000000  
Red #FF0000  
Blue #0000FF  
Green #009900  
Yellow #FFFF00  
Magenta #FF00FF  


Al passaggio del mouse il form restituisce il valore esadecimale del colore selezionato.












































I principali colori con i corrispondenti codici esadecimali.


Codice esadecimale Colore Codice esadecimale Colore Codice esadecimale Colore
#FFFFFF #CCFFFF #99FFFF
#FFFFCC #CCFFCC #99FFCC
#FFFF99 #CCFF99 #99FF99
#FFFF66 #CCFF66 #99FF66
#FFFF33 #CCFF33 #99FF33
#FFFF00 #CCFF00 #99FF00
#FFCCFF #CCCCFF #99CCFF
#FFCCCC #CCCCCC #99CCCC
#FFCC99 #CCCC99 #99CC99
#FFCC66 #CCCC66 #99CC66
#FFCC33 #CCCC33 #99CC33
#FFCC00 #CCCC00 #99CC00
#FF99FF #CC99FF #9999FF
#FF99CC #CC99CC #9999CC
#FF9999 #CC9999 #999999
#FF9966 #CC9966 #999966
#FF9933 #CC9933 #999933
#FF9900 #CC9900 #999900
#FF66FF #CC66FF #9966FF
#FF66CC #CC66CC #9966CC
#FF6699 #CC6699 #996699
#FF6666 #CC6666 #996666
#FF6633 #CC6633 #996633
#FF6600 #CC6600 #996600
#FF33FF #CC33FF #9933FF
#FF33CC #CC33CC #9933CC
#FF3399 #CC3399 #993399
#FF3366 #CC3366 #993366
#FF3333 #CC3333 #993333
#FF3300 #CC3300 #993300
#FF00FF #CC00FF #9900FF
#FF00CC #CC00CC #9900CC
#FF0099 #CC0099 #990099
#FF0066 #CC0066 #990066
#FF0033 #CC0033 #990033
#FF0000 #CC0000 #990000

 

Codice esadecimale Colore Codice esadecimale Colore Codice esadecimale Colore
#66FFFF #33FFFF #00FFFF
#66FFCC #33FFCC #00FFCC
#66FF99 #33FF99 #00FF99
#66FF66 #33FF66 #00FF66
#66FF33 #33FF33 #00FF33
#66FF00 #33FF00 #00FF00
#66CCFF #33CCFF #00CCFF
#66CCCC #33CCCC #00CCCC
#66CC99 #33CC99 #00CC99
#66CC66 #33CC66 #00CC66
#66CC33 #33CC33 #00CC33
#66CC00 #33CC00 #00CC00
#6699FF #3399FF #0099FF
#6699CC #3399CC #0099CC
#669999 #339999 #009999
#669966 #339966 #009966
#669933 #339933 #009933
#669900 #339900 #009900
#6666FF #3366FF #0066FF
#6666CC #3366CC #0066CC
#666699 #336699 #006699
#666666 #336666 #006666
#666633 #336633 #006633
#666600 #336600 #006600
#6633FF #3333FF #0033FF
#6633CC #3333CC #0033CC
#663399 #333399 #003399
#663366 #333366 #003366
#663333 #333333 #003333
#663300 #333300 #003300
#6600FF #3300FF #0000FF
#6600CC #3300CC #0000CC
#660099 #330099 #000099
#660066 #330066 #000066
#660033 #330033 #000033
#660000 #330000 #000000