Il presente corso e' stato pensato e realizzato per chi non conosce, o conosce solo superficialmente, l'html.
I soli prerequisiti sono la conoscenza di un editor di testi (noi useremo Vim per il primo incontro, Bluefish, per il secondo incontro e Quanta per l'ultimo), di un Browser (noi useremo Konqueror) e del proprio computer, creando file e cartelle (noi useremo GNU/Linux Slackware 8.1).
Per poter mettere on line un sito, o una pagina, e' anche necessario saper usare, un minimo, un programma FTP.
Per cercare di rendere tale corso il piu' "adatto alle esigenze" di chi lo
seguira' e' stato strutturato secondo "il metodo a spirale" di Bruner, o,
almeno, questo e' quello che ho cercato di fare.
Cio' vuol dire che l'argomento html sara' ripreso piu' volte, e, di volta in
volta sara' approfondito un aspetto particolare.
|^|
Copyright (c) 2003 AvANa.net
E' garantito il permesso di copiare, distribuire
e/o modificare questo documento seguendo i termini
della GNU Free Documentation License, Versione 1.1
o ogni versione successiva pubblicata dalla Free
Software Foundation.
Una copia della licenza e' reperibile
all'indirizzo
http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/doc.it/fdl.it.html.