Vai i css | Torna alle tabelle | Indice

I meta data

I meta name sono dei tag contenuti nell'head di un documeto html. Tali dati non sono visualizzati a video, (tranne il title di pagina) ma servono per fornire delle informazioni su vari aspetti di una pagina, ai robot dei motori di ricerca, o per fornire link a altre risorse al browser per collegare il documento a altri files, come i css esterni.

i metadata utilizzati sono:

content-type
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
specifica il tipo di dati contenuto in una pagina e il set di caratteri utilizzato
author
<meta name="Author" content="Arclele">
specifica l'autore delle pagine
generator
<meta name="generator" content="Quanta 3.1">
specifica il software che si è utilizzato per scrivere le pagine
keywords
<meta name="KeyWords" content="html base, corso, HTML, condivisione dei saperi, jet-net, AvANa.net, Bugslab, forteprenestino, la torre, arclele">
specifica delle potenziali parolechiave che l'utente potrebbe utilizzare per cercare la nostra pagina con un motore di ricerca
description
<meta name="Description" content="Dispense del corso base di html tenuto al csoa Forteprenestino nello spazio jet.net v 2.0: powered by Arclele">
specifica il contenuto della pagina in modo da consentire un piu' "umano" significato dei contenuti della paina, che non sempre è detto che siano legati per valore alle keywords, come per esempio in un aricolo di critica ad un argomento.
stylesheet
<link rel="stylesheet" href="htmlbase.css" type="text/css">
specifica lo url o path in cui il browser può prendere il file css associato alla pagina
| ^ |


Autore: Arclele
Data ultima modifica: 16 aprile 2003
Email: arclele(at)forteprenestino.net
Copyright: (c) 2003 AvANa.net
GNU Free Documentation License.