I frame   

I frame, o riquadri, permettono di suddividere il la pagina che appare a video in sezioni, analogamente alle tabelle. A differenza di queste però non sono costituiti da un'unica pagina, ma ogni riquadro è costituito da una singola pagina.

Per definire un layout basato sui frame si ricorre al tag <FRAMESET> che è preposto a comunicare al browser come deve suddividere l'area dello schermo e quali files deve posizionare nelle diverse porzioni dello schermo. Tale tag viene inserito al posto del tag <body>.

Ogni songola sezione è definita da un tag. il <FRAME> che definisce le caratteristiche del riquadro cui è riferito.

IL comando body della pagina html dovrà invece essere inserito all'interno del comando <NOFRAMES> che serve per la visualizzazione alternativa delle pagine per i device che non supportano il frameset.

<HTML>
<HEAD>
<TITLE> Html in 4 mosse </TITLE>
</HEAD>
<FRAMESET cols="200,*">
<FRAME src="list.htm" name="Menu" title="Menu' principale del sito" scrolling="auto" noresize>
<FRAME src="page.htm" name="pagina" title="Pagina dei contenuti" scrolling="auto" noresize>
</FRAMESET>
<NOFRAMES>
<BODY>
<p>
(... Spiegazione sulla struttura del sito e/o sui contenuti ...) <p>
<ul>
<li><A HREF="list.htm" title="Menu' principale del sito">Menu</a>
<li><A HREF="page.htm" title="Pagina dei contenuti">Pagina</a>
</ul>
(... informazioni su come ottenere aiuto se si ha bisogno ...) </BODY>
</NOFRAMES>
</html>

Vai a vedere l'esempio paratico.

 

| back |