i meta data   

I meta name sono dei tag contenuti nell'head di un documeto html. Tali dati non sono visualizzati a video, (tranne il title di pagina) ma servono per fornire delle informazioni su vari aspetti di una pagina, ai robot dei motori di ricerca, o per fornire link a altre risorse al browser per collegare il documento a altri files, come i css esterni.

i principali metadata sono:

content-type
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
specifica il tipo di dati contenuto in una pagina e il set di caratteri utilizzato
author
<meta name="author" content="arclele">
specifica l'autore delle pagine
generator
<meta name="generator" content="editpad 3.2.1 it">
specifica il software che si è utilizzato per scrivere le pagine
keywords
<meta name="keywords" content="parole maiuscole e minuscole separate da una virgola">
specifica delle potenziali parolechiave che l'utente potrebbe utilizzare per cercare la nostra pagina con un motore di ricerca
description
<meta name="description" content="breve descrizione del contenuto della pagina">
specifica il contenuto della pagina in modo da consentire un piu' "umano" significato dei contenuti della paina, che non sempre è detto che siano legati per valore alle keywords, come per esempio in un aricolo di critica ad un argomento.
expires
<meta http-equiv="expires" content="tue, 29 gen 2003 23:59:59 gmt">
suggerisce allo spider dei motori di ricerca quando fare una nuova scansione delle pagine, o al browser quando cercare online e verificare se la pagina nella cache è cambiata rispetto aquella online.
made
<link rev=made href="mailto:arclele@forteprenestino.net">
specifica l'indirizzo di posta elettronica del curatore di quelle pagine, e' molto utile nei contesti "molto collborativi" perché permette un efficace debug
stylesheet
<link rel=stylesheet href="file.css" type="text/css">
specifica lo url o path in cui il browser può prendere il file css associato alla pagina

| back |