domanda: con cosa si scrive una pagina html?
risposta: dipende.
Per scrivere una pagina html e' sufficiente un qualsiasi editor di testo che salvi il file in formato ascii (estensione html, htm o txt, per capirsi). E' possibile usare sia normali editor che appositi tools di sviluppo html, che, a loro volta possono essere sia testuali, ossia che lavorano direttamente con il codice html, sia grafici, o wysiwyg (uot u sii is uot u ghet), ossia che lavorano con il "disegno" grafico della pagina.
Durante il corso gli esempi saranno fatti utilizzando un normalissimo editor di testo. Cio' perche' scrivere il codice e' il solo modo che ti permette di capire come funziona l'html, anche se domani svilupperai con un tool grafico. Purtroppo il percorso inverso e' molto piu' difficile.
domanda: come si scrive una pagina html?
risposta: in modo uman readable.
Gia', leggibile da un umano.
Questo e' importante sia per chi scrive il codice a mano, come faremo noi, sia per
chi utilizza un editor grafico che richiede alcuni aggiustamenti manuali di alcuni
tags specifici.
Per rendere del testo uman readable sarebbe opportuno:
| back |