I template  

I template, o medelli di pagina non sono altro che la risposta umana alla scrittura del codice automatico prodotto dai software grafici. Lo scrivere il codice a mano, il codare, come si dice, non comporta la necessita' di scrivere e riscrivere tutte le volte tutto a daccapo. E' infatti sufficiente crearsi dei modelle di pagina, o di alcune strutture e utilizzarli come base di partenza per il nuovo lavoro.

Inizialmente ti consiglio di scrivere a mano tutto dall'inizio alla fine, in modo da fare pratica con la sintassi, i comandi, gli errori, etc. e memorizzare cosi' bene le nozioni di base, poi sviluppati i tuoi template e usali, modificali, aggiornali, implementali, etc.

Pero' siccome io son buono e voi magari non avete voglia di lavorare (male!!) vi fornisco subito un templettino per gli esercizi che farete, basta che fate copia e incolla e salvate il file con il nome template1.htm (mettelo al sicuro e non sovrascrivetelo):

<HTML>
<HEAD>
   <TITLE>inserisci qui il titolo</TITLE>
   <META NAME="Author" CONTENT="inserisci qui il tuo nome">
</HEAD>
 
<BODY>
<H1><B>inserisci qui il titolo</B></H1>
 
<p>qui invece ci metti tutto cio' che vuoi, ricordati di aggiungere un commento alla pagina </p>
 
</BODY>
</HTML>

I virtuosi dell'html possono andare a beccarsi il template direttamente nella sorgente di questa pagina (faccina sorridente)

| back |