1.1 Grafica per Internet e grafica editoriale
1.2 Introduzione a Gimp v.1.2
Approfondimento
I colori esadecimali
Win vs Linux

THE JET-NET

"Pixel Pusher - Come sviluppare grafica per Internet"

Dopo 3 incontri su html base e 3 incontri sul PHP ecco come realizzare la
grafica per un sito Internet utilizzando "The Gimp".

The GNU Image Manipulation Program - The Gimp
La stable version (1.2.4) è liberamente scaricabile all'indirizzo:
http://www.gimp.org/download.html

1° incontro - ore 21.30
------------------------------------------------------------------
- Introduzione alla grafica per Internet.
- Principali differenze con la grafica editoriale.
- Alla scoperta di "The Gimp", interfaccia e principali funzionalità.
- Primi passi nella manipolazione di immagini.
------------------------------------------------------------------

2° incontro - ore 21.30
------------------------------------------------------------------
- Manipoliamo le immagini.
- Realizzare dei bottoni.
- Effetti e Filtri.
- Parliamo di vettoriale.
------------------------------------------------------------------

Alcune dispense: http://avana.forteprenestino.net/red/pixel_pusher

Nella sala sono a disposizione tavoli e prese di corrente, per
cui se vi portate i picci potete seguire anche la parte pratica.
maggiori info sui siti:
http://www.forteprenestino.net
http://www.autistici.org/bugslab

c.s.o.a. Forte Prenestino - via federico delpino 100celle
tram 5-19 tel/fax 06/21807855 mail to: forte@ecn.org

Copyright (c) 2003 AvANa.net.
E' garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo
documento seguendo i termini della GNU Free Documentation License,
Versione 1.1 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software
Foundation. Una copia della licenza e' reperibile all'indirizzo:
http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/doc.it/fdl.it.html