Innanzitutto hai bisogno di un lettore cd ATAPI CD-ROM, in genere e` su tutti i pc.
Poi devi selezionare il CD come device d'avvio. Nella maggior parte dei computer basta abilitare la voce 'Boot from CD' nel BIOS.
Controlla le istruzioni del tuo pc, alcuni modelli di computer bootano da CD se premi il tasto 'C' premuto mentre riavvii.
Ora basta inserire il [dyne:bolic] CD e riavviare.
E come faccio a connettermi?
Dipende. Se hai una connessione ethernet e un server dhcp (per esempio sei connesso con un modem esterno ADSL collegato con dei cavi ethernet), sei fortunato. Sarai online nonappena il computer ha finito la sequenza di avvio.
Se cio` non accade basta cliccare con il tasto destro sul desktop, selezionare "Configuration" e poi "Network".
Ora puoi scegliere tra:
- DHCP (Per provare di nuovo, a volte funziona.)
- STATIC IP Qui metti i dati che servono al network su cui e` il tuo computer, cioe` l'indirizzo IP, la netmask e il gateway di default.
- MODEM Basta inserire i parametri per il modem e la connessione che usi per una qualsiasi connessione internet.
La tastiera non funziona, le lettere sono tutte sbagliate!
Clicca col tasto destro del mouse sul desktop, scegli "Configuration" e poi "Keyboard". Potrai scegliere la keyboard map che preferisci.
Ora come faccio streaming attraverso publicvoice.fm?
Clicca col destro sul desktop di nuovo (ti risulta familiare? :), scegli "STREAM" e poi "LOGIN TO PUBLICVOICE.FM" o anche solo "MuSE Streamer" se hai un account su un tuo server icecast. Se sei registrata/o su PUBLICVOICE.fm clicca su "I have an account" in the dialog that comes up. Ti verra` chiesto di digitare il tuo nome utente e password. dyne:bolic ti connettera` al server ed avviera` MuSE con i parametri corretti gia` impostati.
Ma io non ho un account! Cosa diavolo e` un server "icecast"? Voglio solo fare streaming!
Nessun problema. Basta cliccare su "Tell me more.". Apparira` la pagina di registrazione di PUBLICVOICE.fm. Puoi anche accedervi con il browser che stai usando ora.
Una volta li` scegli un nome utente e una password, e sei a posto. Chiudi il browser, vai nella finestra di login di nuovo e MuSE partira` subito.
Posso fare streaming anche attraverso un altro server?
Ma certo! Basta far partire MuSE ed inserire a mano i tuoi parametri nella finestra Connection. Pero` qui devi sapere quali parametri inserire, altrimenti non ce la farai.
OK, MuSE e` a posto. Stiamo gia` trasmettendo?
Non ancora. C'e` ancora un (o due) passaggio da completare. Innanzitutto ti servono dei suoni da trasmettere. Collega un microfono o un mixer alla presa MIC IN (o LINE IN), poi clicca sull'icona del Vumeter ed osserva. Il quadrante a sinistra indica l'output del tuo microfono. Si muove quando dici le epiche parole "Uno due tre prova" ? Si`? Beh, ce l'hai fatta, complimenti.
Altrimenti clicca con il destro sul desktop, scegli "STREAM" e "Setup audio volume levels". Gioca un po` con i setting della tua scheda audio finche` il quadrante si muove.
Ora clicca sull'icona "Let's stream", la presa sulla sinistra. La finestra di connessione si apre e tu vieni loggato, tutti i parametri sono gia` stati inseriti. Basta cambiare la descrizione e cliccare sul tasto "Connect". Guarda il quadrante Vumeter sulla destra, si muove? Si? Wow, stai trasmettendo e il mondo ti sta ascoltando. Se non si muove guarda bene la configurazione di rete.
Okay, ora come fa una persona ad ascoltarmi?
Dille/digli di andare su http://publicvoice.fm/. Nella pagina iniziale c'e` una lista di tutti gli stream. Hai cambiato la tua descrizione in qualcosa di riconoscibile? Bene, ora va e dillo a tutto il mondo.
Oppure semplicemente guarda in basso nella finestra di MuSE, c'e` la URL del tuo stream. Gridalo al mondo e di` loro di ascoltarti.
Benvenuta/o nel fantastico mondo delle Internet Radio.
Accidenti, ho sbagliato qualcosa o forse il mio sistema non e` supportato, comunque queste istruzioni non mi sono state di aiuto, cosa posso fare?
Prova a chiedere aiuto alla mailing list dynebolic@dyne.org, troverai una grande ed accogliente comunita` di utenti pronta ad aiutarti. Altrimenti, se puoi pagare, chiedi a dynebolic@pvl.at per un aiuto sicuro ed affidabile.
Download DyneBolic
Version 0.5.2 - (121M Mb)
(MD5 checksum: ec2f0bb64c1a3216c198134912a90792)
IMPORTANT: Do not use any broken programs to download!
this includes M$ Explorer: it will WASTE your bandwidth,
take care to use a reliable download manager.
In particular, if once downloaded the file is bigger,
you used an application that decompresses while downloading
and therefore you should rename the file with a .iso extension.
20.09.2002 15:00 (new)
At the Next5Minutes Tactical Media Lab in
Amsterdam have been held free workshops on [dyne:bolic] and
PULICVOICE.fm, also helping the multicultural
radio RAZO to be online with their stream. A great feedback for further development
indeed! jaromil is now on the task of update the
TODO ;)
08.09.2002 00:05 (new)
Today will be distributed the FIRST PRINTED CDs of [dyne:bolic],
with the yet unreleased version 0.5.2, in Linz (Austria) in occasion
of a workshop held
inside servus.at during the first days
of the Ars Electronica 2002 festival.
If you're there, don't miss the workshop: you'll get a FREE CD copy!
04.08.2002 02:05
Here we go with a new release! this time
is 0.5.1 and includes bugfixes for pcmcia, international keyboard
mappings, new softwares as Gimp 1.2.3 for image processing and Links2
a very fast and hi quality graphical web browser, updates to the
kernel (now plain 2.4.18) and some init scripts cleanups.
22.07.2002 15:23
After a lot of hard work we
have finally released dynebolic version 0.5. A lot of
new features, one of which is the ability to work with
your hard-disk and stream mp3 files from it.
These pages are copyleft
2002 PUBLIC VOICE Lab. Verbatim
copying or distribution is permitted on any medium provided this
notice is preserved.